In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
In Primo Piano
-
20 Lug 2022 | ambiente
Progetto Highlander. Presentato a Sauze di Cesana lo studio di Cia Piemonte.
ATTENZIONE AI PRATI E AI PASCOLI DI MONTAGNACome i cambiamenti climatici possono incidere sugli areali di produzione in alpeggio. Quali sono gli effetti dei …
continua -
19 Giu 2022 | ambiente
Emergenza siccità, il Presidente di Cia Piemonte, Gabriele Carenini, chiede Interventi Immediati: «nel bacino del Po, a rischio metà della produzione agricola»
«Chiediamo interventi immediati per salvare le produzioni in campo: turni per annaffiamenti, irrigazioni di soccorso per salvare le produzioni, azioni strutturali sulle infrastrutture idriche, …
continua -
02 Mag 2022 | ambiente
Parco Agrisolare, opportunità per le imprese agricole italiane
E’ previsto per giovedì 5 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, il webinar dedicato al tema dell’agrisolare per fare il punto sul decreto che fornisce le direttive necessarie …
continua -
23 Set 2021 | ambiente
Cia al Festival del Giornalismo alimentare 2021
Nuova edizione del Festival del Giornalismo alimentare con Torino, al Circolo dei Lettori (Via Giambattista Bogino, 9) che dal 24 al 28 settembre torna a occuparsi del cibo che fa notizia e Cia-Agricoltori …
continua -
24 Lug 2020 | ambiente
Subito la legge sul consumo di suolo. Tutelare il territorio significa prevenire il dissesto idrogeologico, combattere gli effetti della crisi climatica, mettere in campo un nuovo modello di sviluppo
Fermare il consumo di suolo è una priorità su cui la Cia-Agricoltori insiste da tempo e che ha nuovamente ribadito ne “Il Paese che …
continua -
10 Lug 2020 | ambiente
300 milioni di euro per i lavori di gestione e difesa delle risorse idriche in agricoltura. Necessario in Piemonte il varo di un vero piano invasi che consenta di immagazzinare l’acqua quando c’é e distribuirla quando serve
“Nei prossimi mesi partiranno gli investimenti del Fondo Infrastrutture Strategiche che prevede interventi per circa 300 milioni di euro diluiti su circa 10 anni. …
continua -
05 Giu 2020 | ambiente
Oggi è la Giornata mondiale dell’Ambiente
L’ambiente è fatto anche dalle milioni di specie che il nostro pianeta ospita. Un patrimonio che chiamiamo biodiversità e che rappresenta la sconfinata, e …
continua -
29 Mag 2020 | ambiente
Cia Alessandria, servono interventi strutturali in aree golenali
Interventi strutturali nelle aree golenali della provincia di Alessandria dove l’agricoltura ha pagato un pesante prezzo “con le ultime tre alluvioni”. Li chiede la …
continua -
15 Mag 2020 | ambiente
Dalla Regione le indicazioni per la tutela delle api e degli insetti pronubi
A seguito delle segnalazioni di spopolamenti e morie di api, pervenute in questo periodo da varie zone del territorio regionale,il Settore Fitosanitario della Regione …
continua -
22 Apr 2020 | ambiente
La Ministra Bellanova chiede all’UE di attivare l’ammasso privato per formaggi, burro, carni bovine, suine, ovicaprine
Chiusura delle mense, chiusura del canale horeca, rallentamento delle esportazioni stanno influendo in modo determinante su molti settori rilevanti per la nostra filiera alimentare. …
continua