In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
Cimice asiatica, pronto il piano di lancio per la vespa samurai
Scritto il 11-02-2020 da Ufficio stampa | Categoria: ambiente
La vespa samurai (Trissolcus japonicus) dovrebbe essere lanciata sui territori interessati dagli attacchi da parte della cimice asiatica (Halyomorpha halys) più o meno a metà giugno 2020.
Manca solo la firma sul decreto ministeriale licenziato lo scorso dicembre dal ministero dell’Ambiente, assieme al Mipaaf, che darà di fatto il via alla moltiplicazione della vespa samurai, ma tutto il resto è già pronto, i tecnici si sono portati avanti: pronta la valutazione di rischio, pronto il protocollo di moltiplicazione di T. japonicus, pronta la strategia di lancio, condivisa fra le regioni del Nord interessate, pronte soprattutto le cimici asiatiche a sfornare uova che serviranno a moltiplicare la vespa samurai in laboratorio per avere poi gli inoculi.
“La cimice asiatica impatta pesantemente anche sul nostro territorio – spiega il Presidente di Cia Piemonte Gabriele Carenini – e dopo qualche anno dalla sua massima diffusione è importante che si sviluppi e potenzi la ricerca, perché non è pensabile agire solamente con i trattamenti di sintesi Un’altra annata come quella appena trascorsa e molti frutticoltori saranno costretti a estirpare pereti, meleti, piantagioni di kiwi, di pesche, di nettarine.La cimice asiatica si sta trasformando nel nuovo flagello dell’agricoltura del Nord Italia”.